L’Europa che vogliamo: democrazia, difesa, competitività e futuro al centro del Congresso PPE di Valencia

L’Europa che vogliamo: democrazia, difesa, competitività e futuro al centro del Congresso PPE di Valencia

Si terrà a Valencia il 29 e 30 aprile 2025 il Congresso del Partito Popolare Europeo (PPE), appuntamento strategico per delineare le priorità politiche e organizzative in vista delle prossime sfide continentali. La due giorni vedrà la partecipazione dei leader europei, dei rappresentanti dei partiti membri, delle fondazioni e delle associazioni affiliate al PPE.

Tra i delegati con diritto di voto, anche una rappresentanza italiana di Alternativa Popolare, partito membro del PPE:
• Paolo Alli, Presidente di Alternativa Popolare,
• Massimo Romagnoli, Responsabile degli Italiani nel Mondo di Alternativa Popolare.

Entrambi saranno presenti a Valencia per portare la voce dei cittadini italiani, in particolare delle comunità italiane all’estero, all’interno delle decisioni chiave del Partito Popolare Europeo.

Il Congresso sarà aperto martedì 29 aprile da una serie di eventi collaterali, tra cui le riunioni delle associazioni del PPE e le sessioni di studio del Gruppo PPE. I lavori entreranno nel vivo nel pomeriggio con la prima sessione plenaria, che ospiterà gli interventi di leader di partiti d’opposizione non UE, vicepremier e capi di Stato non europei, oltre alla presentazione dei candidati alla Presidenza del PPE e l’apertura delle votazioni a scrutinio segreto .

Tra i momenti salienti:
• Il Panel “United for Defence”, dedicato alla difesa e alla democrazia in Europa;
• Il Panel sulla competitività e la creazione di occupazione di qualità;
• Il Panel sulla demografia, per garantire un futuro equo alle prossime generazioni europee .

La sera, spazio alla proclamazione del nuovo Presidente del PPE, che terrà il suo discorso di accettazione, e alle cene istituzionali organizzate per i leader e i delegati.

Mercoledì 30 aprile si terrà la seconda plenaria, con l’elezione del Segretario Generale, dei Vicepresidenti e del Tesoriere. La giornata includerà discussioni su risoluzioni ordinarie e d’emergenza, interventi da parte di premier europei e una keynote sulla difesa della libertà e della democrazia nel mondo .

Il Congresso si concluderà con la cerimonia di premiazione per meriti politici e le foto di famiglia, simbolo dell’unità e della visione comune del PPE per un’Europa più forte, sicura e prospera.

Massimo Romagnoli ha dichiarato:
“È un onore rappresentare gli italiani nel mondo in una sede così importante. La voce dei nostri connazionali all’estero deve avere un ruolo centrale nel disegno della nuova Europa.”